Open MLOL
Scarica gratuitamente migliaia di ebook, audiolibri, video, videogiochi e tanto ancora! Discuti con gli altri utenti sui tuoi contenuti preferiti e scopri argomenti e curiosità dalle biblioteche di tutto il mondo!
Mostra Tips
ESPLORA
LISTE
LOGIN
INFO
COS'È OPENMLOL
LICENZE
AIUTO
GUIDA
SUGGERISCI
CERCA
SCEGLI
Tutti gli argomenti
Arti
Biografie e storie vere
Diritto
Economia, finanza e imprenditoria
Informatica
Insegnamento della lingua inglese
Letteratura
Libri per bambini e ragazzi
Lingua
Matematica e scienze
Medicina
Narrativa
Opere interdisciplinari di consultazione e informazione
Salute e valorizzazione personale
Scienze della terra, geografia, ambiente
Scienze umane
Società e scienze sociali
Tecnologia, ingegneria, agricoltura
Tempo libero
Ricerca in:
Liste
Media
Torna indietro
SCEGLI
Arti
Biografie e storie vere
Diritto
Economia, finanza e imprenditoria
Informatica
Insegnamento della lingua inglese
Letteratura
Libri per bambini e ragazzi
Lingua
Matematica e scienze
Medicina
Narrativa
Opere interdisciplinari di consultazione e informazione
Salute e valorizzazione personale
Scienze della terra, geografia, ambiente
Scienze umane
Società e scienze sociali
Tecnologia, ingegneria, agricoltura
Tempo libero
Liste
Media
FILTRA I CONTENUTI
LOGIN
ESPLORA
LISTE
INFO
COS'È OPENMLOL
LICENZE
AIUTO
GUIDA
SUGGERISCI
FILTRI:
Libri digitali
medieval literature
Risultati
1 - 12 di 61
POPOLARITÀ
TITOLO
AUTORE
NOVITÀ
DESC
ASC
12
24
36
48
Libri digitali
medieval literature
61
risultati
"Bonaccorso da Montemagno, Il giovine. (Studio biografico con notizia delle "" Prose "")"
Guido Zaccagnini
Trattato delle virtù delle pietre preziose, scrittura inedite del secolo decimoquinto
Carlo Giordano
Rime di Lapo Gianni, poeta italiano del secolo XIII. Saggio di una nuova edizione per cura di Giacomo Tropea
Lapo Gianni
Per la storia letteraria del Duecento. Notizie biografiche ed appunti dagli archivi bolognesi
Guido Zaccagnini
Aucassin e Nicoletta, cantafavola francese del secolo XII per la prima volta tradotta in italiano da Antonio Boselli
Antonio Boselli
Una lettura petrarchesca : la natura nella realtà spirituale del poeta
Carmelo Sgroi
Fiore di virtù ridotto alla sua vera lezione. Ristampa del romano originale del 1740. migliorata non poco intorno all' ortografia e alla interpunzione
Jakob Ulrich
Catalogo dei testi a penna ed a stampa della Divina commedia di Dante Alighieri consultati da Quirico Viviani per la edizione udinese dei fratelli Mattiuzzi e registrati secondo l'ordine delle citta e delle librerie private e pubbliche tenuto nel loro esame
Quirico Viviani
Littératures de la France médiévale
Michel Zink
;
Michel Zink
Aucassin e Nicoletta. Saggio di traduzione dall' antico francese per cura di Antonio Boselli
Antonio Boselli
Sopra il più antico codice del Decamerone del Boccaccio contenente solo una parte di quest' opera e scritto vivente il Boccaccio medesimo circa il 1354 o 1355. Lezione di Vincenzo Follini detta nell' adunanza del di' 11 febbraio 1823
Vincenzo Follini
Le Orazioni nuziali dell'umanista Antonio Costanzi da Fano. Testo e traduzione [a cura di] Vittorio Bartoccetti. Appendice: La fondazione del mercato settimanale di Saltara, documento inedito dell'Archivio Malatestiano di Fano
Antonio Costanzi
"Bonaccorso da Montemagno, Il giovine. (Studio biografico con notizia delle "" Prose "")"
Guido Zaccagnini
Trattato delle virtù delle pietre preziose, scrittura inedite del secolo decimoquinto
Carlo Giordano
Rime di Lapo Gianni, poeta italiano del secolo XIII. Saggio di una nuova edizione per cura di Giacomo Tropea
Lapo Gianni
Per la storia letteraria del Duecento. Notizie biografiche ed appunti dagli archivi bolognesi
Guido Zaccagnini
Aucassin e Nicoletta, cantafavola francese del secolo XII per la prima volta tradotta in italiano da Antonio Boselli
Antonio Boselli
Una lettura petrarchesca : la natura nella realtà spirituale del poeta
Carmelo Sgroi
Fiore di virtù ridotto alla sua vera lezione. Ristampa del romano originale del 1740. migliorata non poco intorno all' ortografia e alla interpunzione
Jakob Ulrich
Catalogo dei testi a penna ed a stampa della Divina commedia di Dante Alighieri consultati da Quirico Viviani per la edizione udinese dei fratelli Mattiuzzi e registrati secondo l'ordine delle citta e delle librerie private e pubbliche tenuto nel loro esame
Quirico Viviani
Littératures de la France médiévale
Michel Zink
;
Michel Zink
Aucassin e Nicoletta. Saggio di traduzione dall' antico francese per cura di Antonio Boselli
Antonio Boselli
Sopra il più antico codice del Decamerone del Boccaccio contenente solo una parte di quest' opera e scritto vivente il Boccaccio medesimo circa il 1354 o 1355. Lezione di Vincenzo Follini detta nell' adunanza del di' 11 febbraio 1823
Vincenzo Follini
Le Orazioni nuziali dell'umanista Antonio Costanzi da Fano. Testo e traduzione [a cura di] Vittorio Bartoccetti. Appendice: La fondazione del mercato settimanale di Saltara, documento inedito dell'Archivio Malatestiano di Fano
Antonio Costanzi
Salta alla pagina
VAI
TIPOLOGIE
Libri digitali (61)
TAG di Libri digitali
medieval literature
Middle Ages
Italy
Dante Alighieri
Italian literature
poetry
Giovanni Boccaccio
France
Renaissance
Francesco Petrarca
Old French
literature
Chaucer
LITERARY THEORY & CRITICISM
Italian translation
Divina commedia
Periodici scientifici (5)
ARGOMENTI
LIVELLO SCOLASTICO
LINGUE
Novità
PAESI
DISTRIBUTORI
LICENZE
LIVELLO OPEN