Fai Login o Registrati per scaricare i media e creare liste
Copertina
Suggerisci modifica o segnala un errore

Una sociologia aperta al cambiamento. I percorsi di studio e di ricerca di Carmelina Chiara Canta

Roma TrE-Press,

DESCRIZIONE

Il volume raccoglie undici saggi scritti in onore della professoressa Carmelina Chiara Canta. Gli articoli sottolineano alcuni dei percorsi di ricerca attraversati dalla studiosa durante la sua attività professionale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre. Una sociologia aperta al mutamento è la cifra scelta per rileggere il percorso di studi e di ricerca di Carmelina Chiara Canta, la quale ha unito riflessione teorica, la ricerca su campo e l’apertura alla novità della realtà sociale che interroga e apre a nuove forme interpretative. La varietà e ricchezza dei contributi è data anche dalla pluralità delle voci: ci sono accademiche e accademici, studiosi che lavorano in enti di ricerca, ma anche “recenti e antichi” studenti che hanno conosciuto e apprezzato la capacità della professoressa Canta di accompagnare la crescita scientifica e suggerire una possibile strada. L’eterogeneità degli interventi valorizza la cultura dell’incontro nel rispetto della dignità umana, punto di partenza della sociologa per l’osservazione scientifica.
Collezione: Sociologia e Servizio Sociale
DOI: 10.13134/979-12-5977-233-6
ISBN: 979-12-5977-233-6
N. pagine: 190

DETTAGLI

ALTRI CONTRIBUTI : Andrea Casavecchia ; Cecilia Costa ; Marco Saverio Loperfido ; Giuseppe Zito ; Vincenzo Carbone ; Claudia D’Antoni ; Flavia Lucidi ; Marinella Pepe ; Chiara Carbone ; Francesca Fiocca ; Alba Francesca Canta
FORMATO : PDF
LINGUA : italiano
LICENZA : CC-BY-NC-ND
ARGOMENTI : # in Società e scienze sociali / Sociologia e antropologia / Sociologia
TAG : tag: Roma TrE-Press , diálogo , Mannheim , Religione , mediterraneo , donne , Dialogue , Mannheim , Religions , mediterraneo , Women , Andrea Casavecchia