Fai Login o Registrati per scaricare i media e creare liste
Copertina
Suggerisci modifica o segnala un errore

DESCRIZIONE

Cosa cambia nelle abitudini di lettura di chi sceglie di leggere un ebook? In che modo l’editoria affronta i cambiamenti che il digitale porta con sé? Qual è il ruolo del web nel determinare queste trasformazioni? A queste ed altre domande un gruppo di undici book bloggers, riuniti in occasione di LibrInnovando 2011, tenta di rispondere in questo libro. A partire da un’idea di Marco Giacomello, gli autori offrono riflessioni e ricerche originali, utili tanto al lettore incuriosito dalle possibilità della lettura digitale quanto al professionista – l’editore, l’autore, il libraio – che si trova a vivere i mutamenti dell’editoria. Ma se cambiano i libri, cambia anche il modo di fare e diffondere cultura in Italia: l’ebook apre nuove possibilità di condivisione e socializzazione del sapere, che bisogna, criticamente, saper cogliere. Questo volume, parlando senza eccessivi tecnicismi e sempre con un profondo rispetto del lettore, sviluppa alcuni punti nodali e indica delle strade percorribili.

DETTAGLI

LINGUA : italiano
LICENZA : Licenza sconosciuta
ARGOMENTI : # in Letteratura / Letteratura: storia e critica / Letteratura, storia e critica: studi generali
TAG : tag: Ebook , digital , Publishing , changes in publishing , Ebook , numérique , edition , changements dans la publication , Ebook , digitale , Editoria , mutamenti dell'editoria , LITERARY THEORY & CRITICISM
LIVELLO SCOLASTICO: Università
FONTE : Publisher: Ledizioni
EISBN:9788867055241; ISBN:9788895994864